(o Amministratore di rete) La sua mission principale è sicuramente quella di gestire i sistemi e risolvere i problemi di connettività. A seconda delle dimensioni dell’azienda, gli amministratori di rete potrebbero essere responsabili del supporto dei computer desktop e di altri dispositivi collegati in rete. Gli amministratori di rete devono sicuramente avere una conoscenza approfondita di switch, router e comunicazioni in rete.
Task principali
Configurare e mantenere la rete informatica interna dell’organizzazione.
Gestire strumenti di sicurezza della rete, ad esempio firewall, antivirus e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
Identificare, risolvere, risolvere e documentare i problemi di connettività di rete e di prestazioni.
Installare e supportare i telefoni fissi e altri dispositivi di telecomunicazione in rete.
Monitorare le prestazioni della rete e ottimizzare la rete per una velocità e una disponibilità ottimali.
Installare, configurare e mantenere l’hardware di rete, ad esempio router e switch.
Implementare, configurare e aggiornare software di rete, come ad esempio antivirus aziendali o programmi di diagnostica.
Implementare e mantenere sistemi di backup e ripristino di emergenza per server di rete mission-critical.
Gli amministratori di rete regolano l’accesso degli utenti ai file sensibili per proteggersi da violazioni della sicurezza interna.
Nelle aziende più piccole, gli amministratori di rete sono spesso responsabili del supporto desktop dell’utente finale, e della manutenzione dei server e di altri dispositivi collegati in rete.
Soft Skills
Pazienza
Problem solving
Capacità interpersonali
Entusiasmo
Capacità di lavorare in squadra
Iniziativa
Attenzione ai dettagli
Stipendio
Un Network Administrator percepisce uno stipendio medio di €30.000€ all’anno.
Come diventare un Network Administrator
Il nostro percorso per diventare un Network Administrator, un vero professionista della Rete, è composto da 3 steps.

1 step

2 step
