La sua mission principale è sicuramente quella di fornire consulenza sulle loro procedure di sicurezza interna e aiutare a rilevare eventuali punti deboli nella rete informatica che possono rendere l’azienda vulnerabile agli attacchi informatici. I Security Administrator sono gli esperti di un’azienda che si occupano di monitorare le attività sospette sia all’interno della rete locale che dal traffico Internet esterno.
Task principali
Un Security Administrator si occupa generalmente di difendere i sistemi contro l’accesso non autorizzato, la modifica e/o la distruzione, della scansione e valutazione della rete alla ricerca di vulnerabilità. Effettua un costante monitoraggio del traffico di rete per attività insolite.
Configura strumenti di sicurezza come firewall, software antivirus e sistemi di gestione delle patch e fornisce supporto.
È responsabile dell’implementazione di politiche di sicurezza della rete, sicurezza delle applicazioni, controllo degli accessi e della salvaguardia dei dati aziendali.
Si occupa della formazione dei colleghi in materia di sensibilizzazione e di security policy.
Sviluppa e aggiorna i protocolli di business continuity e di disaster recovery.
Soft Skills
Leadership
Capacità di comunicazione
Capacità di lavorare in squadra
Stipendio
Un Security Administrator percepisce uno stipendio medio che oscilla dai 30.000€ ai 60.000€ all’anno a seconda dell’esperienza