PECB Lead Auditor
ISO/IEC 27001 Sicurezza delle Informazioni – 40 ore
Lo Standard ISO/IEC 27001, riconosciuto a livello internazionale, aiuta ad implementare un solido sistema per la gestione della sicurezza delle informazioni, Information Security Management System (ISMS) e per costruire un’organizzazione resiliente. Lo standard permette un continuo perfezionamento delle attività di protezione nel presente e nel futuro proteggendo l’attività aziendale e aggiungendovi valore.

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
costo
lingua
Materiale: Inglese
Esame: Inglese
PREREQUISITI E COMPETENZE
PERCHè FREQUENTARE IL CORSO ISO27001 LEAD AUDITOR

Il corso permette al partecipante di acquisire le conoscenze per pianificare ed effettuare audit interni ed esterni nel rispetto del processo di certificazione ISO 19011 e ISO/IEC 17021.
Il corso fornisce al partecipante le competenze per pianificare e condurre un ISMS audit applicando principi, procedure e tecniche di audit ampiamente riconosciuti, guidare un team audit, redigere un audit report, gestire la comunicazione con i clienti e la risoluzione dei conflitti e dare seguito a un audit in conformità con la ISO 19011.
programma
Il corso è organizzato in giornate consecutive o distribuite su più settimane durante le quali saranno affrontati i seguenti argomenti:
- Introduzione al sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS) e allo standard ISO/IEC 27001
– Obiettivi e struttura dei corsi di formazione
– Norme e quadri normativi
– Percorso di certificazione
– Concetti e principi fondamentali della sicurezza delle informazioni
– Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS) - Principi di audit, preparazione e avvio di un audit
– Concetti e principi fondamentali dell’audit
– L’impatto delle tendenze e della tecnologia nell’audit
– Controllo basato su prove
– Controllo basato sul rischio
– Avvio del processo di audit
– Audit – fase 1 - Attività di audit in loco
– Preparazione dell’audit della fase 2
– Audit – fase 2
– Comunicazione durante l’audit
– Procedure di audit
– Creazione del piano di test di controllo - Chiusura dell’audit
– Redazione dei risultati dell’audit e delle relazioni di non conformità
– Documentazione di audit e revisione della qualità
– Chiusura dell’audit
– Valutazione dei piani d’azione da parte del revisore dei conti
– Oltre l’audit iniziale
– Gestione di un programma di audit interno
– Preparazione all’esame di certificazione - Preparazione all’esame di certificazione

SVOLGIMENTO ESAME
È incluso l’esame ufficiale PECB con un retake.
Il superamento dell’esame prevede il rilascio di una certificazione da parte del PECB
- Esame a risposta multipla: 80 domande, libro aperto, durata: 3 ore, punteggio minimo: 56 risposte esatte su 80 (70%)
- Esame di tipologia essay: 12 domande, libro aperto, durata: 3 ore, punteggio minimo: 70%
CPD
I corsi con docente possono essere erogati in presenza o in modalità remota. La quota di iscrizione comprende il corso con docente, il materiale didattico che verrà consegnato in formato elettronico a seguito del pagamento dell’intera quota, l’iscrizione all’esame PECB, un secondo tentativo in caso di mancato superamento dell’esame (da programmare entro 12 mesi dal primo tentativo), e la certificazione PECB a seguito del superamento dell’esame.
PROGRAMMA PROSSIMI CORSI IN AULA
No Events
Pronto per iniziare?
Accresci le tue competenze, scopri i nostri corsi o contattaci