In campo informatico è utile porsi dal punto di vista di un potenziale hacker, per comprendere come possa essere messo in atto un attacco informatico. E, di conseguenza, come prevenirlo.
I crimini informatici sono sempre più frequenti e colpiscono tantissime organizzazioni: osservare la vostra azienda dalla lente di un autore delle minacce, può aiutarvi ad allineare meglio gli obiettivi aziendali, a mitigare i rischi e a evidenziare le lacune del vostro piano di sicurezza, per proteggere meglio voi stessi ma anche i vostri clienti. L’obiettivo è insomma quello di impostare la vostra organizzazione su un percorso orientato alla sicurezza.
Come iniziano i crimini informatici
La prima fase di un attacco informatico è tipicamente quella di un criminale in cerca di un’opportunità. Per cercare di ottenere grandi guadagni, l’hacker è a caccia di un’enorme superficie piena di vulnerabilità non controllate. Spesso vengono presi di mira i fornitori di servizi a causa dell’enorme numero di endpoint di cui dispongono gli MSP e della loro connessione a tonnellate di utenti clienti, di solito con diritti di amministrazione, dagli specialisti agli amministratori delegati. In questa fase i tecnici hacker indagano sulla vostra infrastruttura, costruiscono una mappa e valutano il valore dei dati da rubare.
Come un ladro che cerca di introdursi, l’hacker controlla se ci sono porte aperte: avete lasciato il software senza patch? Avete lasciato una password predefinita? Tutte le vulnerabilità esposte e le posizioni di sicurezza deboli sono da sfruttare.
L’ attacco informatico
Configurato un piano di attacco e potenzialmente una squadra, con l’accesso iniziale i criminali informatici possono iniziare a esaminare i vostri file, documenti interni, processi, piani e nomi. Cercano pesci più grandi nello stagno, persone con un accesso maggiore rispetto alla persona inizialmente compromessa.
Una volta devastato il vostro mondo e interrotte le operazioni, il tempo stringe perché la vostra attività continui a funzionare. Dopo ardue trattative e tentativi di ripristino falliti, alla fine pagate l’autore della minaccia.
Come prevenire un attacco informatico
Dopo un attacco informatico di questo tipo, è necessario iniziare ad apportare modifiche per essere sempre un passo avanti. Tenete traccia dei vostri beni, dei vostri dati e delle vostre vulnerabilità e correggete tutto prima che un nuovo crimine informatico possa ripresentarsi.
Per potenziare le vostre competenze informatiche, contattateci e scegliete i corsi CompTIA che fanno per voi.