02 56567130 info@dadonet.it

      Formazione per passione

      La formazione è fondamentale in qualsiasi contesto organizzativo per essere competitivi e per raggiungere e mantenere importanti traguardi di crescita aziendale e personale. Stare al passo con le continue trasformazioni del mercato attraverso piani formativi di aggiornamento che permettono di apprendere nuove competenze, rappresenta la chiave per il successo delle aziende.

      Dal 2000 con la legge 388 è possibile accedere ai corsi in modo completamente gratuito. Vuoi ricevere maggiore informazioni?

      Formazione Finanziata

      Per formazione finanziata si intende la formazione ottenuta attraverso l’impiego di risorse che l’impresa stessa ha destinato nel tempo ad un Fondo Interprofessionale. La formazione finanziata non rappresenta un costo aggiuntivo per l’azienda.

      Perché aderire a un Fondo Interprofessionale?

      Perchè sicuramente è una grande opportunità a disposizione delle imprese e una scelta strategica vincente:
      – arricchisce il budget dedicato alla formazione senza gravare sull’azienda
      – favorisce la possibilità di accesso alla formazione per un maggior numero di dipendenti
      – permette di formare i propri dipendenti che percepiscono di essere considerati delle risorse di valore, aumentando così il loro engagement nel business aziendale.

      Quali sono i benefici per i dipendenti?

      I dipendenti delle aziende che aderiscono al fondo sono protagonisti di percorsi di crescita individuali e di team che contribuiscono al miglioramento delle proprie competenze e skill e, di conseguenza, ad aumentare il livello qualitativo delle performance aziendali.

      Come funziona un Fondo Interprofessionale?

      L’azienda può aderire ai fondi paritetici interprofessionali introdotti dalla legge 388/2000 e destinare la quota dello 0,30% dei contributi INPS alla formazione del personale.
      se la tua azienda non è ancora iscritta ad un fondo interprofessionale contattaci per una consulenza personalizzata, il nostro team di esperti sarà a disposizione per la scelta del fondo più adatto alla specifica realtà aziendale.

      Dopo aver scelto il Fondo Interprofessionale?

      L’azienda dovrà comunicare all’INPS l’adesione al fondo attraverso il Modello di denuncia contributiva DM10/2I Uniemens. In questo modello l’azienda deve espressamente indicare quale Fondo ha scelto tra quelli disponibili.
      l’adesione è revocabile, ha validità annuale e si intende tacitamente prorogata, salvo disdetta.

      I diversi Fondi Interprofessionali operano seguendo modalità differenti, per scoprire qual è il Fondo per la tua azienda contattaci.

      Pronto per iniziare?

      Accresci le tue competenze, scopri i nostri corsi o contattaci

      Iscriviti alla nostra Newsletter

      Iscriviti alla nostra mailing list per rimanere sempre aggiornato sulle nostre proposte di corsi, offerte e nuove certificazioni.

      Grazie per esserti iscritto!

      × Come posso aiutarti?