Non è necessario essere appassionati da sempre di tecnologia o aver svolto solo professioni informatiche per aspirare a una carriera tecnologica. Conquistare un ruolo nell’ambito IT presuppone naturalmente l’aver ottenuto delle competenze utili all’impiego per cui ci si candida, ma esistono diverse esperienze di vita, professionali e non, che possono contribuire a fare di voi il candidato perfetto per una determinata posizione all’interno di un’azienda.
Una svolta lavorativa nella propria vita
Possedere delle doti naturali o acquisite nel corso della propria vita, che siano umane o professionali, è una caratteristica vincente per aspirare a una carriera tecnologica, anche se siete alle prime armi. Può capitare infatti di aver svolto lavori diversi e decidere ad un certo punto di voler intraprendere un percorso nel ramo IT. Sembra impossibile recuperare nei confronti di chi ha cominciato la propria storia lavorativa nel mondo informatico, eppure non è mai tardi per ricominciare e addirittura essere preferiti rispetto a colleghi ritenuti più esperti.
Come far fruttare quanto appreso per aspirare a una carriera tecnologica
Decidere di abbandonare il vecchio lavoro e reinventarsi per avviare una carriera tecnologica prevede una buona dose di coraggio, intraprendenza, determinazione, impegno e studio. Tutte queste qualità vengono valutate positivamente dai responsabili delle risorse umane, che devono scegliere il candidato idoneo per un’organizzazione. Le doti umane ovviamente non bastano, ma non è detto che le mansioni svolte precedentemente non abbiamo influito positivamente sulla vostra attitudine lavorativa. Se per esempio siete stati abituati a lavorare in un team o addirittura dirigerlo, se avete sopportato la pressione di una realtà stressante, se avete ottenuto risultati importanti, se avete dimostrato devozione o ancora spirito di iniziativa, efficienza, responsabilità, sarà più facile per voi entrare a far parte di un altro circuito professionale.
Partire dallo studio
Oltre a tutte queste attitudini trasversali, per ricominciare da capo e aspirare a una carriera tecnologica, è necessario mettersi a studiare. Le certificazioni CompTIA sono tra le più accreditate nell’ambito informatico e i responsabili delle aziende che andranno a selezionarvi tengono certamente conto della validità dei corsi che avete seguito e delle competenze che avete acquisito, in particolar modo se non avete avuto altre esperienze professionali nel campo tecnologico.
CompTIA eroga una moltitudine di corsi diversi e rilascia certificazioni informatiche valide, garanzia di qualità. Tra queste: CompTIA A+, CompTIA Network+, CompTIA Security+, CompTIA Data+, CompTIA Cysa+, CompTIA Linux+, CompTIA Cloud+, CompTIA Server+, CompTIA Casp+, CompTIA Pentest+.
Per qualsiasi informazione o chiarimento, contattaci.