Tra le certificazioni disponibili per i professionisti informatici la certificazione CompTIA A + è quella considerata più spesso come punto di partenza per le carriere nel settore dell’Information Technology.
Come tutte le certificazioni CompTIA la certificazione CompTIA A + è vendor-neutral, ovvero non vincolata a nessuna IT company, ed è considerata uno step significativo per qualificarsi nel mondo del lavoro come tecnici di servizi informatici (service desk analyst, help desk technician, technical support specialist, desktop support administrator, associate network engineer) o per acquisire le competenze necessarie per superare i propri limiti e accedere a livelli professionali più avanzati.
L’esame di certificazione CompTIA A+ consiste in due test chiamati Core 1 (220-1001) e Core 2 (220-1002).
Il test Core 1 (220-1001) è incentrato sulle tecnologie di base quali dispositivi mobili, tecnologia di rete, hardware, virtualizzazione, cloud computing e risoluzione dei problemi di rete.
Il test Core 2 (220-1002) è invece incentrato sull’installazione e configurazione dei sistemi operativi, sulla sicurezza informatica, sulla risoluzione dei problemi del software e definizione di procedure operative.
Per preparasi ai due test è preferibile aver già maturato un’esperienza diretta sul campo di almeno 9 mesi e frequentare il corso di formazione CompTIA A+, il corso di 56 ore organizzato dalla Dadonet Academy in 7 moduli da 4 ore da frequentare durante i giorni lavorativi oppure durante i week-end.
Il superamento dei due test Core 1 e Core 2 permette di conseguire la certificazione CompTIA A+, una tra le più diffuse e riconosciute certificazioni informatiche internazionali.
Per saperne di più sulle modalità di iscrizione al corso contatta il nostro staff e naviga nel nostro shop!