Gli amministratori dei sistemi operativi Linux possono finalmente qualificarsi con la certificazione CompTIA Linux+.
La certificazione CompTIA Linux+ nasce con lo scopo di promuovere le professionalità informatiche che operano nell’applicazione del sistema operativo a 360 gradi, ovvero coloro che quotidianamente sono impegnati nelle attività di configurazione, troubleshooting, monitoraggio e gestione dei server, sicurezza informatica, networking, firewall e access point, ma anche gli specialisti che utilizzano il software di controllo git, ovvero il tool per la collaborazione e gestione dello sviluppo delle versioni Linux di progetti informatici articolati e complessi.
Per ottenere la certificazione CompTIA Linux+ è necessario partecipare al corso di formazione organizzato dalla Dadonet Academy di Milano, strutturato in 8 sessioni d’aula di 5 ore ognuna durante la settimana lavorativa o suddivise durante i week-end.
L’iscrizione al corso di formazione è subordinata al possesso delle certificazioni CompTIA A+ e CompTIA Netwrok+, nonchè ad almeno 12 mesi di esperienza lavorativa come amministratore di sistemi Linux OS.
Superato l’esame finale i partecipanti al corso potranno ambire a ricoprire nuove posizioni organizzative nelle gerarchie IT delle organizzazioni in qualità di Linux Administrator, Network Administrator, Technical Support Specialist, Web Administrator, System Administrator.
Il professionista certificato CompTIA Linux+ sarà in grado di operare con Linux in tutti i settori di mercato più avanzati come quello dell’automotive, della telefonia mobile, delle tecnologie cloud e dei supercomputer.