Con la certificazione CompTIA Server+ si raggiunge lo standard professionale per affrontare le sfide che si manifestano in tutte le fasi di amministrazione e installazione dei server, ovvero gli elaboratori centrali di qualsiasi infrastruttura e network informatico.
Indicata per tutti i professionisti informatici che hanno già maturato almeno due anni di lavoro nell’ambito di gestione dei server e dei sistemi operativi, la certificazione CompTIA Server+ è lo strumento dedicato a qualificare le competenze dei server administrator per operare nei data center, sui server on-premise o sui server ibridi, senza dover rimanere vincolati a nessun brand informatico dato che si tratta di un certificazione vendor neutral.
I server on-premise sono installati e amministrati in locale all’interno di un’organizzazione: sono caratterizzati da un completo controllo della capacità funzionale, dalla definizione del perimetro di sicurezza informatica e dalla possibilità di offrire servizi e applicazioni scalabili e significativamente performanti.
I server ibridi si differenziano invece per l’alta flessibilità offerta dalle soluzioni cloud-based, integrate e realizzate grazie a server virtuali installati in ambienti cloud.
La certificazione CompTIA Server+ si ottiene superando l’esame SK0-005 previsto al termine delle 40 ore dello specifico corso di formazione, progettato per impartire anche le tecniche di disaster recovery, le modalità con cui effettuare i processi di virtualizzazione, le strategie di prevenzione per garantire la sicurezza dei dati e l’utilizzo degli strumenti di gestione delle risorse e delle licenze.