La certificazione CWAP, prevista del sistema di riconoscimento delle professionalità informatiche CWNP, stabilisce i requisiti che devono avere gli amministratori, gli ingegneri, gli architetti e gli analisti di rete che si dedicano alla raccolta e analisi dei dati nonchè al network troubleshooting.
La certificazione CWAP è specifica per gli esperti IT che desiderano dare una svolta alla propria carriera con un riconoscimento internazionale delle proprie competenze e abilità nella risoluzione dei problemi di funzionamento delle reti.
Per conseguire la certificazione CWAP è necessario aver già conseguito la certificazione CWNA e iscriversi al corso di formazione Certified Wireless Analysis Professional organizzato dalla Dadonet Academy di Milano.
L’iscrizione al corso, che è suddiviso in 8 incontri da 4 ore ognuno, comprende il materiale didattico realizzato in lingua inglese, la partecipazione a labs virtuali e l’accesso alla classroom community, l’ambiente online per confrontarsi sui principali temi illustrati in aula dai docenti, anche dopo la conclusione dell’evento formativo.
La partecipazione permetterà a tutti di prepararsi al meglio per superare l’esame finale codificato CWAP-404.
Ogni allievo avrà a disposizione 90 minuti, durante i quali dovrà cimentarsi a rispondere a 60 domande, cercando di ottenere un punteggio minimo di almeno il 70% di risposte esatte.
Al termine sarà possibile continuare il percorso di crescita previsto dal sistema CWNP e iscriversi ad un altro corso per conseguire una nuova certificazione.