La tecnologia è un fattore primario per il raggiungimento degli obiettivi strategici di business, quindi è sempre utile investire nelle certificazioni IT. Migliorare le proprie conoscenze informatiche è solo un vantaggio, ma è bene sapere cosa aspettarsi prima di fare il salto. Ecco le 11 cose da sapere prima di iscriversi a un corso informatico.
Le certificazioni IT neutrali aprono delle porte
Le certificazioni IT vendor-neutral offrono una flessibilità che non è possibile ottenere con un’opzione vendor-specific. Questo è valido soprattutto quando si apportano cambiamenti interni all’azienda, oppure se si passa a un’organizzazione che utilizza un sistema diverso.
Non tutte le certificazioni IT sono uguali
È importante valutare il tipo di lavoro o di opportunità di avanzamento a cui si mira prima di determinare quale certificazione informatica sia la migliore per voi. Se avete intenzione di entrare nel settore tecnico per la prima volta, potreste puntare sulle competenze di base coperte da CompTIA A+. Se avete già esperienza ma volete spostarvi in un’area specifica, potreste conseguire una certificazione in un determinato campo: ad esempio, se volete passare dal networking alla sicurezza informatica, potreste optare per CompTIA PenTest+ o CompTIA Cybersecurity Analyst (CySA+). Se invece volete aumentare le vostre qualifiche in vista di un avanzamento di carriera, potreste ottenere CompTIA Project+.
Ottenere più certificazioni IT
Rispetto a una carriera universitaria che mira all’acquisizione di titoli di specializzazione in un settore specifico, la maggior parte dei professionisti IT beneficia di più certificazioni IT per dimostrare competenze profonde in più set di abilità.
Le certificazioni IT richiedono un aggiornamento
Le certificazioni informatiche devono essere rinnovate. Questo può avvenire in vari modi, partecipando attivamente al settore IT (presenza a eventi, pubblicazioni sul blog, completamento di certificazioni superiori…), non per forza con il superamento di un esame.
Le certificazioni possono essere lo step successivo alla laurea
A seconda del luogo in cui intendete iniziare il vostro percorso tecnologico, potrebbe essere necessaria una laurea. La combinazione ideale prevede una laurea più certificazioni che dimostrino una maggiore competenza in determinate aree.
Restate aggiornati per leggere la fine dell’elenco, oppure contattateci.