In tempo di crisi economica, anche i MSP (Managed Services Provider) devono saper affrontare il mondo di oggi rimanendo concentrati sul futuro. Essere grandi leader tecnologici non basta per dirigere al meglio un’organizzazione, è necessario avere anche spiccate capacità di leadership aziendale. Le conoscenze informatiche devono sempre essere accompagnate da competenze imprenditoriali quando si tratta di far sopravvivere o far crescere un’impresa.
Leadership personale, strategica, del team di un MSP
Innanzitutto bisogna capire quali obiettivi perseguire come leader di un Managed Services Provider, ovvero sapere in che direzione si vuole andare in un’ottica ottimistica. In un secondo momento, è necessario dare una visione e un valore alla propria azienda, insomma costruire un piano da perseguire. In che modo? Coinvolgendo i propri dipendenti in un progetto d’insieme, rendendoli parte di una squadra affiatata e considerandoli come persone, con i propri problemi e le proprie difficoltà.
Affrontare il benessere mentale sul posto di lavoro e interagire con i clienti
Un buon leader si prende cura di se stesso e dei propri dipendenti: essere compassionevoli ma fermi è la chiave, anche nella relazione con i clienti. Quando qualcuno del team non funziona, bisogna affrontare la situazione con comprensione: vale la pena verificare direttamente con gli interessati invece di formulare ipotesi sul perché non stiano raggiungendo gli obiettivi di rendimento. È auspicabile sviluppare una cultura pervasiva in tutta l’organizzazione, prendersi cura dei propri lavoratori e incoraggiarli a costruire un rapporto collaborativo con i colleghi.
È importante che i proprietari di aziende MSP abbiano conversazioni aperte e oneste sia con i clienti che con i dipendenti per sapere dove siano i punti dolenti, pianificare la loro soluzione, ottimizzare il flusso di lavoro e coinvolgere l’intero team nel processo. Chiunque abbia un punto di contatto con i clienti influisce sulla customer experience.
Capire il flusso di cassa di un MSP
Prendersi del tempo al di fuori della propria attività è fondamentale per potersi concentrare su ciò che si vuole ottenere e su ciò che accade all’interno dell’azienda. Tenere sotto controllo le finanze e la salute dell’organizzazione di MSP è fondamentale per crescere e scalare.
Per ottenere una formazione completa con l’acquisizione di nozioni informatiche improntate a un apprendimento attuale ed esaustivo sul mondo tecnologico contemporaneo, richiedi informazioni circa le certificazioni CompTIA al form del sito.