La trasformazione digitale ha aumentato la produttività e l’accessibilità, ma ha anche introdotto rischi per la sicurezza informatica: per questo CompTIA Security+ è sua alleata.
La trasformazione digitale implica l’utilizzo delle tecnologie digitali per creare nuovi processi aziendali (o modificare quelli esistenti) e per soddisfare le mutevoli esigenze di mercato. La cybersecurity è quindi parte integrante della trasformazione digitale perché le tecnologie digitali devono essere sicure.
Le organizzazioni iniziano a rendersi conto che sono necessarie risorse interne o partner esterni per sondare i sistemi e trovare eventuali punti deboli. L’adozione di una mentalità proattiva richiede una strategia organizzativa mirata e nuovi investimenti per introdurre misure offensive in aggiunta alle tradizionali misure difensive.
Una cybersecurity proattiva
Gli obiettivi dell’esame CompTIA Security+ coprono tutti gli aspetti della sicurezza informatica proattiva. Ad esempio, l’esame di certificazione CompTIA Security+ verifica che il candidato abbia le conoscenze e le competenze necessarie per:
- Valutare la posizione di sicurezza di un ambiente aziendale e raccomandare e implementare soluzioni di sicurezza appropriate.
- Monitorare e proteggere ambienti ibridi, inclusi cloud, mobile e IoT.
- Operare con consapevolezza delle leggi e delle politiche applicabili, compresi i principi di governance, rischio e conformità.
- Identificare, analizzare e rispondere a eventi e incidenti di sicurezza.
Competenze specifiche in CompTIA Security+
Molte organizzazioni stanno implementando la protezione con le prestazioni della rete e la cybersecurity nell’ambiente cloud per supportare il lavoro remoto, molto in voga negli ultimi anni di pandemia. Man mano che le organizzazioni collocano una parte sempre maggiore della loro architettura IT nel cloud, i lavoratori IT devono apprendere nuove competenze per garantire le attività. CompTIA Security+ copre anche le competenze relative al cloud negli obiettivi d’esame della certificazione, oltre che soluzioni zero trust come verifica aggiuntiva per garantire la sicurezza delle connessioni.
Fronteggiare i problemi complessi
Le iniziative di trasformazione digitale si sono mosse lentamente perché richiedono la trasformazione di un’intera organizzazione. Le soluzioni sono più di qualche strumento IT. CompTIA Security+ è l’unica certificazione di base sulla cybersecurity che enfatizza le competenze pratiche, assicurando che il professionista della sicurezza sia preparato a risolvere una vasta gamma di problemi complessi.
CompTIA è allineato alle ultime tendenze e tecniche, fornendo le competenze tecniche più importanti.