CompTIA A+
64 ore
Il corso A+ è il punto di partenza per intraprendere una carriera nell’IT. Al termine del corso sarà possibile acquistare il voucher e sostenere l’esame per il conseguimento della certificazione entry level Comptia A+, trampolino di lancio verso qualifiche più avanzate, come CompTIA Network+ e Security+.
CompTIA A+ certifica le abilità di un tecnico nell’installazione e configurazione dei Sistemi Operativi, diagnostica di problematiche Hardware e software dei PC fissi, portatili, ultimi dispositivi mobile Android e iOS, fino all’implementazione e manutenzione di piccole reti.
CompTIA A+ è lo standard del settore per nuove carriere IT nel mondo digitale di oggi
Cosa è CompTia
CompTIA è l’acronimo di Computing Technology Industry Association, una delle principali associazioni tecnologiche, leader a livello mondiale, che dà voce al settore dell’Information Technology, è un’organizzazione non-profit e si occupa di rilasciare certificazioni riconosciute a livello mondiale al fine di attestare competenze informatiche relative a diverse figure professionali, che spaziano dal tecnico hardware e software, all’amministratore di rete, al sistemista linux, all’esperto di sicurezza informatica e a molte altre professioni presenti nel settore. Ogni certificazione si ottiene solo previa preparazione e superamento del relativo esame e garantisce una corretta applicazione delle procedure di assistenza operate da parte dei tecnici.
CompTIA è un fornitore neutrale, il che significa che le competenze sviluppate tramite le certificazioni non saranno legate o limitate ad un brand o ad una tecnologia specifica.
Cosa imparerai dal corso
Al termine del corso avrai acquisito 9 competenze principali:
Hardware: sarai in grado di identificare, utilizzare e collegare componenti e dispositivi hardware
Operating Systems: sarai in grado di installare e supportare il sistema operativo Windows, incluso il supporto da riga di comando e client. Capire Mac OS, Linux e mobile OS
Software Troubleshooting: sarai in grado di risolvere problemi relativi a PC e dispositivi mobili, incluso fornire supporto per la sicurezza delle applicazioni
Networking: conoscerai diversi tipi di reti e connessioni, compresi TCP/IP, WIFI e SOHO
Hardware e network troubleshooting: sarai in grado di risolvere problemi dei dispositivi e della rete
Security: sarai in grado di identificare e proteggere da vulnerabilità di sicurezza i dispositivi e le loro connessioni di rete
Mobile devices: saprai installare e configurare computer portatili e altri dispositivi mobili
Virtualization e cloud computing: sarai in grado di confrontare e contrastare concetti di cloud computing e impostare la virtualizzazione lato client
Procedure operative: saprai seguire le best practices per la sicurezza, l’impatto ambientale, la comunicazione e la professionalità per l’isolamento del problema in modo efficace.
Quanto costa
Il nostro Account Manager sarà a disposizione per una proposta formativa personalizzata, compila il modulo e sarai ricontattato.
Perché frequentare un corso compTIA A+?
I corsi Dadonet Academy che preparano al conseguimento della Certificazione Comptia A+ ti permettono di acquisire le competenze necessarie al superamento dell’esame per ottenere la certificazione Comptia A+. Tutti i nostri corsisti hanno ricevuto una proposta di lavoro dopo aver partecipato al corso e conseguito la certificazione Comptia.
I datori di lavoro di tutto il mondo si fidano di Comptia A+ per identificare la persona da inserire in ruoli di supporto IT nei ruoli di gestione degli endpoints e di supporto tecnico.
Inoltre l’esame è regolarmente re-inventato da esperti IT per garantire che la certificazione delle competenze e delle abilità siano in linea con quanto richiesto dal mercato del lavoro.

Prerequisti e competenze necessarie
Programma
Modulo 1 Installing and Configuring PC Components
Use Appropriate Safety Procedures
PC Components
Common Connection Interfaces
Install Peripheral Devices
PC Support
PC Support Industry
Modulo 2: Managing Shared Resources, Printers, Laptops, Mobile Devices and their Troubleshooting
Portable Computers
Printers and Scanners
Maintain Laser Printers
Maintain Inkjet Printers
Maintain Impact, Thermal, and 3D Printers
Install and Configure Printers
Troubleshoot Print Device Issues
Install and Configure Imaging Devices
Use Laptop Features
Install and Configure Laptop Hardware
Troubleshoot Common Laptop Issues
Configure Shared Resources
Configure Active Directory Accounts and Policies
Configure Mobile Device Network Connectivity
Support Mobile Apps
Secure Mobile Devices
Troubleshoot Mobile Device Issues
Modulo 3: Operating Systems Support
Identify Common Operating Systems
Troubleshooting Methodology
Use Windows Features and Tools
Manage Files in Windows
Manage Disks in Windows
Manage Devices in Windows
Modulo 4: Network Infrastructure Concepts
Wired Networks
Network Hardware Devices
Networks Connection Types
Network Configuration Concepts
Network Services
Modulo 5: Configuring and Troubleshooting Networks
Configure Network Connection Settings
Install and Configure SOHO Networks
Configure SOHO Network Security
Configure Remote Access
Troubleshoot Network Connections
Install and Configure IoT Devices
Network Support
Modulo 6: Configuring and Troubleshooting the OS
Configure and Use Linux
Configure and Use macOS
Install and Upgrade Operating Systems
Maintain OSs
Install and Manage Windows Applications
Manage Windows Performance
Troubleshoot Windows
Modulo 7: Storage Devices Maintenance and Troubleshooting
Installing, Configuring, and Troubleshooting Storage Devices
Install System Memory
Install and Configure Mass Storage Devices
Install and Configure Removable Storage
Configure RAID
Modulo 8: Installing, Configuring, and Troubleshooting Internal System Components
Install and Upgrade CPUs
Configure and Update BIOS/UEFI
Install Power Supplies
Troubleshoot Internal System Components
Configure a Custom PC
Modulo 9: Implementing Operational Procedures
Environmental Impacts and Controls
Create and Maintain Documentation
Use Basic Change Management Best Practices
Implement Disaster Prevention and Recovery Methods
Basic Scripting Concepts
Professionalism and Communication
Modulo 10: Implementing Client Virtualisation and Cloud Computing
Configure Client-Side Virtualisation
Cloud Computing Concepts
Modulo 11: Security Concepts
Logical Security Concepts
Threats and Vulnerabilities
Physical Security Measures
Modulo 12: Securing Workstations and Data
Implement Security Best Practices
Implement Data Protection Policies
Protect Data During Incident Response
Manutenzione PC e risoluzione dei problemi
Materiale didattico e certificazioni
La CompTIA A+ Core Series richiede ai candidati di superare due esami: Core 1 (220-1001) e Core 2 (220-1002) acquistando due voucher d’esame sul nostro shop o contattandoci. Per conseguire le certificazioni Comptia è necessario superare i relativi esami.
Svolgimento corso
Corso infrasettimanle:
– Core 1 (220-1001): 8 moduli da 4 ore – Totale 32 ore
– Core 2 (220-1002): 8 moduli da 4 ore – Totale 32 ore
Corso weekend:
– Core 1 (220-1001): 8 moduli da 4 ore – Totale 32 ore
– Core 2 (220-1002): 8 moduli da 4 ore – Totale 32 ore
Svolgimento esame
Ci sono due esami che i candidati devono superare per diventare CompTIA A+ Certified:
CompTIA A+ 220-1001 (Core 1) copre i seguenti temi: mobile devices, networking technology, hardware, virtualization and cloud computing and network troubleshooting.
Durata esame: 90 minuti
Domande a scelta multipla
Punteggio di passaggio: 675/900
CompTIA A+ 220-1002 (Core 2) Questo secondo esame riguarda l’installazione e la configurazione dei sistemi operativi, expanded security, software troubleshooting and operational procedures.
Durata esame: 90 minuti
Domande a scelta multipla
Punteggio di passaggio: 700/900
Dopo aver frequentato il corso A+, potrai svolgere le seguenti mansioni e dare una svolta alla tua carriera professionale:
Data Support Technician
Help Desk Tech
Desktop Support Administrator
Technical Support Specialist
End User Computing Technician
Field Service Technician
Help Desk Technician
Associate Network Engineer System Support Specialist
CLASSROOM COMMUNITY
Gli allievi della Dadonet Academy avranno a disposizione un ambiente online di confronto e di scambio per continuare il percorso di apprendimento e di sviluppo con il trainer e i compagni di corso. Dadonet Academy classroom community quando un corso è per sempre!
Corsi a catalogo
Da soli o in gruppo, in aula o on-line, scopri la nostra offerta formativa pensata e strutturata per accrescere le tue competenze in ambito security e networking.
Corsi personalizzati
Se necessiti di un percorso su misura per te o per la tua azienda, contattaci: analizzeremo i tuoi bisogni formativi e le tue esigenze logistiche.
Pronto per iniziare?
Accresci le tue competenze, scopri i nostri corsi o contattaci