COMPTIA LINUX+
CompTIA Linux+ convalida le competenze dei professionisti IT con esperienza pratica nella configurazione, nel monitoraggio e nel supporto dei server che eseguono il sistema operativo Linux.
L’esame si concentra maggiormente sui seguenti argomenti: sicurezza, moduli del kernel, memorizzazione e visualizzazione, gestione dei dispositivi a livello aziendale, git & automation, networking e firewall, lato server e linea di comando, copertura del server (rispetto al client), risoluzione dei problemi e SELinux.
CompTIA Linux+ è per l’IT pro che utilizzerà Linux per gestire tutto, dalle auto e smartphone ai server e supercomputer, dato che un vasto numero di aziende utilizza Linux in applicazioni cloud, cybersecurity, mobile e web administration.

Cosa imparerai
I cinque moduli del corso Linux+
MODULO 1
Hardware & System Configuration
Configurare i moduli del kernel, i parametri di rete, le tecnologie di storage, cloud e virtualizzazione.
MODULO 2
Linux Troubleshooting & Diagnostics
Analizzare le proprietà e i processi del sistema e risolvere i problemi degli utenti, delle applicazioni e dell’hardware.
MODULO 3
System Operation & Maintenance
Gestire software e servizi e spiegare i ruoli dei server, la programmazione dei lavori, l’uso e il funzionamento dei dispositivi Linux.
MODULO 4
Automation & Scripting
Eseguire script BASH di base, controllo di versione con Git e processi di orchestrazione
MODULO 5
Security
Comprendere le migliori pratiche per i permessi e l’autenticazione, i firewall e la gestione dei file.
SVOLGIMENTO CORSO
Corso in Aula in modalità sincrona:
40 ore (8 incontri da 5 ore ciascuno)
PREREQUISITI
CompTIA A+, CompTIA Network+, CompTIA Server+ e/o 12 mesi di esperienza come amministratore di Linux.
PROGRAMMA
Scarica il file pdf del programma dettagliato
Materiale didattico e certificazioni
CERTMASTER LEARN
CERTMASTER LABS
Una piattaforma necessaria per acquisire competenze pratiche critiche e sviluppare una comprensione approfondita per prepararsi alla certificazione Linux+. Essa è costituita da laboratori interattivi virtuali pratici e browser-based per potenziare la formazione teorica. Attraverso la simulazione, lo studente potrà entrare nel ruolo di un amministratore, completare i compiti di base e avanzati e comprendere rapidamente l’impatto delle modifiche che apporta sul sistema.
Perché frequentare un corso CompTIA Linux+?
A differenza di altre certificazioni, il nuovo esame include domande performance-based e domande a scelta multipla per permettere agli Hr Manager di identificare i dipendenti che possono svolgere le mansioni richieste. Al termine del corso sarà possibile acquistare il voucher e sostenere l’esame per il conseguimento della certificazione Comptia Linux+ XK0-005.

SVOLGIMENTO ESAME
CompTIA Linux+ convalida le competenze dei professionisti IT con esperienza pratica nella configurazione, gestione e risoluzione dei problemi in ambiente Linux, nel monitoraggio e nel supporto dei server che eseguono il sistema operativo Linux, attraverso best practice di sicurezza, scripting e automazione.
L’esame di certificazione CompTIA Linux+ XK0-005 si concentra maggiormente sui seguenti argomenti: sicurezza, moduli del kernel, memorizzazione e visualizzazione, gestione dei dispositivi a livello aziendale, git & automation, networking e firewall, lato server e linea di comando, copertura del server (rispetto al client), risoluzione dei problemi e SELinux.
Numero di domande: massimo 90 domande
Tipo di domande scelta multipla, fill-in-the-blank e performance-based. Oltre alle tradizionali domande a scelta multipla, alcuni esami di certificazione CompTIA includono domande basate sulle prestazioni (PBQ o performance-based question). Le PBQ testano la capacità di un candidato di risolvere i problemi in un ambiente simulato. Le PBQ sono spesso un’approssimazione di un ambiente virtuale, come un firewall, un diagramma di rete, una finestra di terminale o un sistema operativo.
Durata del test 90 minuti.
Punteggio di passaggio 720 (su una scala da 100-900).
JOBS CON COMPTIA LINUX+
Service Desk Analyst
Data Support Technician
Help Desk Tech
Desktop Support Administrator
Technical Support Specialist
End User Computing Technician
Field Service Technician
Help Desk Technician
Associate Network Engineer System Support Specialist

programma prossimi corsi in aula
No Events
Quanto costa
Il nostro Account Manager sarà a disposizione per una proposta formativa personalizzata, compila il modulo e sarai ricontattato.
LEGGI LE FAQ
Corsi a catalogo
Corsi personalizzati
Pronto per iniziare?
Accresci le tue competenze, scopri i nostri corsi o contattaci