COMPTIA Security +
La nuova versione, SY0-701, sarà disponibile dal 7 novembre 2023.
Il nostro corso Security+, erogato in lingua italiana, combina lezioni di teoria e laboratori in ambienti virtuali per fornire le basi sui concetti fondamentali in materia di cybersecurity e prepara all’esame per conseguire la certificazione internazionale CompTIA Security+ SY0-701.
La certificazione internazionale CompTIA Security+ convalida le competenze di base necessarie per svolgere le funzioni di sicurezza fondamentali e permette di perseguire una carriera nel campo della sicurezza IT. È l’unica certificazione che valuta le prestazioni attraverso domande d’esame performance based.
Il nuovo CompTIA Security+ (SY0-701) costituisce la più recente e importante novità nel campo della cybersecurity, coprendo le competenze necessarie richieste per affrontare le minacce attuali, l’automazione, lo zero trust, l’IoT, i fattori di rischio e molto altro ancora.
L’acquisizione della certificazione Security+ SY0-701 garantisce il possesso delle competenze necessarie per:
- Diagnosticare la presenza di vulnerabilità in un contesto aziendale per suggerire e implementare soluzioni di sicurezza adeguate;
- Monitorare e proteggere ambienti ibridi, tra cui cloud, mobile, Internet of Things (IoT) e tecnologia operativa;
- Operare con consapevolezza delle normative e delle linee guida vigenti, compresi i principi di GRC (Governance, Risk & Compliance);
- Identificare, analizzare e rispondere a incidenti di sicurezza.

Cosa imparerai
I cinque moduli del corso Security+
MODULO 1
General Security Concepts
Il corsista sarà in grado di utilizzare comprende nozioni e concetti chiave di cybersecurity per garantire le conoscenze di base dei sistemi di sicurezza.
MODULO 2
Threats, Vulnerabilities & Mitigations
Il corsista sarà in grado di confrontare diversi tipi di tecniche di social engineering, analizzare i potenziali indicatori per determinare il tipo di attacco, analizzare i potenziali indicatori associati agli attacchi alle applicazioni, analizzare i potenziali indicatori associati agli attacchi alla rete, spiegare i diversi attori della minaccia, i vettori e le fonti di intelligence, spiegare i problemi di sicurezza associati ai vari tipi di vulnerabilità, riassumere le tecniche utilizzate nelle valutazioni della sicurezza, spiegare le tecniche utilizzate nei test di penetrazione.
MODULO 3
Security Architecture
Il corsista sarà in grado di spiegare l’importanza dei concetti di sicurezza in un ambiente aziendale, riassumere i concetti di virtualizzazione e cloud computing, riassumere i concetti di sviluppo di applicazioni sicure, deployment e automazione, riassumere i concetti di progettazione di autenticazione e autorizzazione, implementare la resilienza della sicurezza informatica, spiegare le implicazioni di sicurezza dei sistemi embedded e specializzati, spiegare l’importanza dei controlli fisici di sicurezza, riassumere le basi dei concetti crittografici.
MODULO 4
Security Operations
Il corsista sarà in grado di implementare protocolli sicuri, soluzioni di sicurezza per host o applicazioni, progetti di rete sicuri, installare e configurare impostazioni di sicurezza wireless, implementare soluzioni mobili sicure, applicare soluzioni di cybersecurity al cloud, implementare controlli di identità e gestione degli account, soluzioni di autenticazione e autorizzazione, infrastrutture a chiave pubblica.
MODULO 5
Security Program Management and Oversight
Il corsista sarà in grado di confrontare e contrastare vari tipi di controlli, spiegare l’importanza delle normative, degli standard o dei quadri normativi applicabili che hanno un impatto sulla situazione della sicurezza dell’organizzazione, spiegare l’importanza delle politiche per la sicurezza organizzativa, riassumere i processi e i concetti di gestione del rischio, spiegare i concetti di privacy e di dati sensibili in relazione alla sicurezza.
SVOLGIMENTO CORSO
Corso in Aula in modalità sincrona:
40 ore (8 incontri da 5 ore ciascuno)
PREREQUISITI
Per partecipare al corso è preferibile aver conseguito la certificazione CompTIA Network+ o aver maturato due anni di esperienza in un ruolo di amministratore di sistemi/sicurezza.
PROGRAMMA
Esame SY0-701 (disponibile dal 07 novembre 2023): Scarica il file pdf del programma dettagliato
Materiale didattico e certificazioni
CERTMASTER LEARN
CERTMASTER LABS
Una piattaforma necessaria per acquisire competenze pratiche critiche e sviluppare una comprensione approfondita per prepararsi alla certificazione Security+. Essa è costituita da laboratori interattivi virtuali pratici e browser-based per potenziare la formazione teorica. Attraverso la simulazione, lo studente potrà entrare nel ruolo di un amministratore, completare i compiti di base e avanzati e comprendere rapidamente l’impatto delle modifiche che apporta sul sistema.
Perché frequentare un corso CompTIA Security +?
Avviare una carriera nel settore della sicurezza informatica: sviluppare una solida base di competenze per iniziare una carriera in ambito cybersecurity. La maggior parte dei ruoli professionali in materia di sicurezza IT richiedono il possesso della certificazione CompTIA Security+ rispetto a qualsiasi altra certificazione del settore. Oltre 700.000 professionisti IT hanno ottenuto la certificazione Security+.
Comprendere le tecnologie più recenti: corso ed esame si concentrano sulle ultime tendenze e tecniche come l’automazione, lo zero trust, l’analisi del rischio, la tecnologia operativa e l’IoT; sarete ben attrezzati per eccellere nel panorama della cybersecurity in continua evoluzione.
Valutare le competenze professionali: CompTIA Security+ è una delle uniche certificazioni di cybersecurity di livello entry-level accreditate ISO/ANSI presenti sul mercato ed è conforme agli standard ISO 17024.
SVOLGIMENTO ESAME
Al termine del corso sarà possibile acquistare il voucher per sostenere l’esame di certificazione CompTIA Security+ SY0-701.
L’esame CompTIA Security+ SY0-701 verificherà che il candidato abbia acquisito:
- le conoscenze e le competenze necessarie per analizzare la sicurezza in un ambiente aziendale al fine di suggerire ed implementare appropriate soluzioni di sicurezza;
- le competenze necessarie per monitorare e rendere sicuri gli ambienti ibridi, compresi cloud, mobile e IoT;
- identificare, analizzare e rispondere ad eventi ed incidenti di sicurezza;
- operare con la consapevolezza delle normative e delle linee guida applicabili, compresi i principi di GRC (Governance, Risk & Compliance).
Numero di domande: massimo 90 domande tra scelta multipla e performance-based (domande basate sulle prestazioni che testano la capacità di un candidato di risolvere i problemi in un ambiente simulato)
Durata del test 90 minuti.
Lingua dell’esame: inglese, giapponese, portoghese e spagnolo.
Punteggio per superare l’esame 750 (su una scala da 100-900).
Provider del test di certificazione: Pearson VUE
JOBS CON COMPTIA SECURITY+
Security Administrator
IT Support Manager
Tier II IT Support Technician
Help Desk Analyst
Business Analyst
Cybersecurity Analyst

Quanto costa
LEGGI LE FAQ
Corsi a catalogo
Corsi personalizzati
Pronto per iniziare?
Accresci le tue competenze, scopri i nostri corsi o contattaci