Non è mai troppo tardi per iniziare una carriera come hacker etico, appoggiandosi ai corsi di formazione leader del settore, come il corso CompTIA PenTest+. La professione di hacker etico non è un lavoro di base, quindi è consigliabile avere un’esperienza pregressa nel campo della sicurezza informatica.
L’iter consigliato per diventare hacker etici con CompTIA
Sebbene non vi siano prerequisiti obbligatori per seguire il corso CompTIA PenTest+ quindi sostenere l’esame CompTIA PenTest+, è preferibile possedere già le conoscenze acquisite con la certificazione CompTIA Network+ e la certificazione CompTIA Security+, nonché un minimo di tre o quattro anni di esperienza pratica nel campo della sicurezza informatica. La maggior parte degli hacker etici inizia come amministratore di sistemi o programmatore, oltre ad avere una buona conoscenza dei sistemi operativi e dei linguaggi di scripting.
Gli argomenti affrontati durante il corso CompTIA PenTest+
Il corso CompTIA PenTest+ forma per ottenere la certificazione che copre l’intero ciclo di vita dei test di penetrazione, dalla pianificazione e dalla ricognizione allo sfruttamento e al reporting. L’esame CompTIA PenTest+ comprende una panoramica delle varie tecniche utilizzate dagli hacker, come l’ingegneria sociale e gli attacchi di phishing. CompTIA PenTest+ prevede anche metodi di formazione più tecnici, come la scansione delle porte e il cracking delle password.
La struttura della certificazione CompTIA PenTest+
Gli iscritti imparano a difendere i sistemi dagli attacchi e le questioni legali da considerare prima di eseguire un test di penetrazione sui sistemi. L’esame di certificazione CompTIA PenTest+ convalida il possesso delle competenze e delle conoscenze necessarie per:
- Pianificare e gestire le valutazioni
- Comprendere i requisiti legali e di conformità
- Eseguire scansioni di vulnerabilità e test di penetrazione
- Analizzare i dati
- Riferire e comunicare efficacemente i risultati
Se vuoi diventare un hacker etico, affidati ai corsi CompTIA. Per saperne di più contattaci.