PfSense Supplementals è il corso di formazione pensato per supportare i network administrators e gli esperti in sicurezza informatica ad espandere le funzionalità dei firewall pfSense.
Il programma del corso pfSense Supplementals è strutturato in due moduli da 4 ore ciascuno, erogati nel corso di una giornata, durante la quale viene approfondito l’uso e l’implementazione del sistema di protezione open source Snort.
Snort abbinato al firewall pfSense garantisce di elevare lo standard di sicurezza per prevenire le intrusioni nelle reti informatiche, grazie alla capacità di controllare il traffico internet in tempo reale e di registrare i pacchetti dati sugli IP del network.
La protezione offerta da Snort permette di eseguire l’analisi del protocollo di rete, di effettuare ricerche e matching tra i contenuti, di rilevare una molteplicità di attacchi informatici, tra cui i buffer overflows, gli attacchi CGI, e molti altri.
Il successo e la diffusione in tutto il mondo del detection software Snort è dovuta al fatto che, allo stesso tempo, combina le funzioni di Intrusion Detection System – IDS con quelle di Intrusion Protection System – IPS.
L’IDS rileva i pacchetti dati sospetti con tecniche e metodologie più sofisticate rispetto a quanto può fare la funzione di packet filter di un normale firewall, mentre l’IPS rappresenta l’insieme delle difese che intercettano e bloccano il traffico dati che non soddisfa i requisiti di sicurezza previsti dall’Intrusion Detection System – IDS.
Questi e molti altri argomenti sono previsti del programma del corso pfSense Supplementals, tenuto da docenti qualificati, e articolato in sessioni teoriche e pratiche presso la Dadonet Academy.
Per prenotare la tua partecipazione o per saperne di più sul corso pfSense Supplementals, compila il form online o contatta il nostro staff!