02 56567130 info@dadonet.it

      sicurezza internet scuoleSono oramai all’ordine del giorno le vicende di cyberbullismo riportate dai media che vengono, tramite l’uso dei dispositivi di telefonia mobile, registrate e diffuse sui social network.

      Dagli studi effettuati sul fenomeno in questione si rileva che una grande percentuale delle vitime, per lo più giovani e studenti delle scuole, ha subito delle vessazioni o delle umiliazioni tese a ledere la propria dignità e personalità.

      Insulti, discriminazioni, offese, minacce vengono amplificati dalla condivisione sui social network, dopo che sono stati ripresi dalle videocamere degli smartphone dei colpevoli, per dare soddisfazione e sfogo a frustazione e disagio esistenziale.

      La risposta delle istituzioni non è tardata, tant’è che è stata promulgata una legge per sconfiggere il cyberbullismo partendo da una incisiva attività di prevenzione nelle scuole che contempla anche l’uso dei social network.

      In ogni istituto è stato introdotto il referente per il cyberbullismo che si occupa di organizzare la formazione per il corpo docente, al fine di fornire a tutti gli insegnanti gli strumenti necessari per poter riconoscere in modo analitico ed oggettivo il fenomeno e intervenire in modo appropriato.

      Inoltre è stata messa a disposizione una applicazione denominata You Pol che permette di entrare in contatto con i funzionari della Polizia di Stato, mediante la trasmissione di foto o messaggi di segnalazione di fatti riferibili al bullismo, al cyberbullismo e allo spaccio di stupefacenti.

      Queste ed altre soluzioni possono essere adottate per tutelare la sicurezza dei giovani studenti nelle scuole.

      Per conoscere le ulteriori possibilità offerte dalla tecnologia, contatta il nostro staff!

      Iscriviti alla nostra Newsletter

      Iscriviti alla nostra mailing list per rimanere sempre aggiornato sulle nostre proposte di corsi, offerte e nuove certificazioni.

      Grazie per esserti iscritto!

      × Come posso aiutarti?