02 56567130 info@dadonet.it

      Se volete proteggere le organizzazioni dagli attacchi e dalle minacce informatiche e seguite il percorso giusto, il cybersecurity manager potrebbe essere il ruolo che fa per voi.

      Che cos’è un cybersecurity manager?

      Un cybersecurity manager è responsabile della sicurezza informatica complessiva di un’impresa. Si tratta di un ruolo di livello avanzato che comprende la gestione di uno staff di professionisti. Ecco alcuni modi in cui un manager esperto in cybersecurity supporta un’azienda:

      • dirige tutti gli aspetti delle operazioni quotidiane di cybersecurity
      • fornisce competenze specifiche nella progettazione e nell’implementazione di misure di sicurezza per le infrastrutture cloud, on-premises, endpoint, edge e mobile
      • tiene traccia del budget delle prestazioni legate alla cybersecurity
      • mantiene i protocolli e le politiche di sicurezza
      • gestisce team e progetti

      Per quanto riguarda la gestione dei progetti, il responsabile della cybersecurity determina gli obiettivi e i piani generali di un dipartimento di sicurezza informatica, oltre ad avere una mente rapida quando si tratta di scoprire i problemi e risolverli in modo efficiente.

      Come diventare cybersecurity manager

      Le organizzazioni di solito ricercano una persona con esperienza in un ruolo lavorativo come analista di cybersecurity, penetration tester, amministratore di rete, specialista di supporto IT o un incarico lavorativo correlato. Le certificazioni e la formazione riconosciute dal settore, come CompTIA Advanced Security Practitioner (CASP+), CISM o CISSP, sono un ottimo modo per distinguersi.

      L’importante è dimostrare di aver acquisito alcune importanti competenze professionali, come la capacità di: anticipare i problemi, comunicarli e risolverli in modo appropriato, lavorare in modo indipendente e come parte di un team, gestire più obiettivi o attività concomitanti e prendere decisioni efficaci, assumere la responsabilità dei problemi ma anche la responsabilità della soddisfazione del cliente e del successo complessivo dei servizi forniti.

      Oltre a queste caratteristiche, un cybersecurity manager deve avere conoscenze in: sicurezza informatica, sistemi informativi, gestione di progetti, Linux, quadro di riferimento per la sicurezza informatica NIST, quadro di gestione del rischio.

      Certificazioni come CompTIA Security+ possono aiutarvi a iniziare. Contattaci per saperne di più.

      Iscriviti alla nostra Newsletter

      Iscriviti alla nostra mailing list per rimanere sempre aggiornato sulle nostre proposte di corsi, offerte e nuove certificazioni.

      Grazie per esserti iscritto!

      × Come posso aiutarti?