Se siete interessati a esercitarvi con le tecnologie emergenti, aggiornarvi sugli ultimi metodi di hacking e a valutare le vulnerabilità, allora l’hacker etico è un ruolo da tenere in considerazione per la vostra carriera informatica.
Conosciuto anche come hacking autorizzato o red team, l’hacking etico è fondamentale nel settore della sicurezza per il governo e le organizzazioni. Gli hacker etici svolgono un ruolo fondamentale all’interno dei team di sicurezza informatica, in quanto sono in grado di individuare e correggere le vulnerabilità di sicurezza all’interno di sistemi e reti.
Come agisce un hacker etico?
Il ruolo dell’hacker etico è quello di cercare di individuare le falle di sicurezza in un sistema o in una rete prima che un aggressore possa sfruttarle per ottenere un accesso non autorizzato e rubare dati e informazioni. Questa figura professionale utilizza le proprie conoscenze, competenze ed esperienze per esporre i punti deboli che potrebbero essere sfruttati da criminali informatici o da altri soggetti malintenzionati con propositi dannosi.
L’obiettivo principale degli hacker etici è quello di migliorare la sicurezza dei sistemi operativi e delle reti, senza arrecare alcun danno a questi ultimi o ai dati degli utenti. In buona sostanza, un hacker etico comprende come gli hacker malintenzionati possano compromettere i sistemi di sicurezza attraverso attacchi informatici, quindi offre soluzioni per ridurre al minimo il rischio di aziende ed enti.
Quello degli hacker etici è un ruolo cruciale in quanto va oltre la semplice protezione delle informazioni personali, ma aiuta a proteggere l’intera infrastruttura IT di organizzazioni e governi.
L’hacking etico è legale?
L’hacking etico è legale con le necessarie autorizzazioni e approvazioni dell’organizzazione prima di iniziare. L’hacker etico segue quattro protocolli:
- Mantenimento dello status legale
- Definizione dell’ambito del progetto
- Segnalazione di eventuali vulnerabilità
- Rispetto della sensibilità dei dati
Scopri come la certificazione CompTIA PenTest+ può aiutarti a intraprendere una carriera come hacker etico!