I rapidi cambiamenti che stanno attraversando le aziende in questo periodo di crisi, richiedono l’intervento di tecnici ed esperti informatici sempre più qualificati da corsi di formazione, pronti a fornire soluzioni in tempi rapidi, implementando tecnologie a costi contenuti e sicure come i firewall pfSense.
I firewall pfSense sono i più diffusi al mondo per le caratteristiche avanzate, per la flessibilità di impiego e per lo standard di sicurezza di alto livello.
Molte sono le funzioni che possono essere customizzate per proteggere il network informatico di un’azienda, come ad esempio il processo di Network Address Translation (NAT) che permette di modificare l’indirizzo IP di tutti nodi di una rete LAN.
La funzione di NAT è diventata nel corso del tempo sempre più rilevante per via delle crescenti minacce di malintenzionati e criminali informatici e in quanto gli indirizzi IP disponibili con il protocollo IPv4 hanno cominciato ad esaurirsi a causa della crescita esponenziale dei devices connessi ad internet.
La soluzione di Network Address Translation permette infatti a tutti i dispositivi connessi ad una medesima rete LAN, di accedere ad internet usufruendo di un unico indirizzo IP pubblico, senza comunicare all’esterno i singoli indirizzi IP privati, in modo tale da risultare schermati e protetti da eventuali attacchi hacker mirati.
Questa tuttavia è soltanto una delle molteplici strategie di protezione che si possono ottenere con la corretta configurazione delle proprietà dei firewall pfSense.
Per acquisire una conoscenza professionale e completa dei firewall pfSense è necessario partecipare ai corsi di formazione base e avanzato e superare gli esami di certificazione.
I corsi sono tenuti da formatori qualificati, sono strutturati in sessioni d’aula e di laboratorio con esercitazioni pratiche, e la partecipazione richiede la registrazione da confermare al nostro staff!