Una risposta immediata e al tempo stesso efficace agli incidenti di sicurezza informatica non si può improvvisare. Non è sufficiente conoscere a memoria la teoria, né essere degli esperti in cybersecurity. Quando avviene un potenziale disastro c’è bisogno di organizzazione, di sapere come muoversi in tempi brevi e senza incertezze per risolvere i problemi creati dagli hacker.
Il piano per gli incidenti di sicurezza informatica: a ognuno il suo compito
Avere un piano per gli incidenti di sicurezza informatica è una cosa, metterlo in pratica un’altra. Ci sono centinaia di cose da fare durante un’emergenza informatica, e le persone che non hanno un piano possono incorrere in errori come perdere tempo importante.
Sebbene un team IT disponga di un piano di risposta agli incidenti informatici di livello estremamente elevato, ci sono sempre dei buchi a cui non si pensa finché non ci si trova davanti.
Per fare pratica si parte dalla comunicazione: è necessario sapere come gli eventuali fornitori o colleghi o terze persone coinvolte possano fare la loro parte quando accade un disastro informatico.
Esercitazioni pratiche periodiche
Il nostro corpo reagisce con tensione e stress ai momenti di panico. È comune che ci si blocchi, che si fissi lo schermo o che ci si immobilizzi in altro modo di fronte a un incidente di sicurezza informatica o a un’emergenza di cybersecurity che minaccia una rete.
Queste risposte fisiologiche impediscono spesso di focalizzare l’obiettivo per la risoluzione del danno.
Per limiti di tempo e finanziari, potrebbe non essere realistico pianificare tutto e sottoporre ogni cliente a esercitazioni mensili. Ma mettere in pratica il piano di risposta agli incidenti informatici un paio di volte all’anno è auspicabile per essere pronti a reagire nel modo più corretto in una situazione di stress.
In conclusione: fronteggiare incidenti di sicurezza informatica
Il miglior modo per rispondere a un’emergenza informatica è semplificare il sistema di gestione. Come?
- Con la pianificazione teorica: oltre alle nozioni informatiche apprese attraverso i corsi di formazione e l’esperienza personale, è utile sapere in anticipo quali membri del team gestiranno l’incidente, chi sono, quali sono i loro ruoli.
- Con la pratica: esercitandosi almeno una o due volte all’anno sotto stress.
Per la parte teorica puoi contare sui corsi CompTIA.