Le certificazioni CompTIA sono riconosciute in oltre 120 paesi diversi e costituiscono una soluzione perfetta per chi desidera lavorare a livello globale! CompTIA permette di costruire delle vere e proprie carriere attraverso le Stackable Certifications.
Sono delle certificazioni cosiddette “componibili” a seconda dell’interesse specifico di carriera di ciascuno studente. In sostanza sono un insieme di certificazioni che formano una nuova certificazione.
Pianificare il proprio percorso di carriera è possibile pianificando un adeguato e mirato percorso formativo.
CompTIA, ad esempio, prevede due percorsi distinti per la sua gamma di certificazioni componibili, un percorso dedicato all’Infrastruttura per coloro che vogliono concentrarsi sulla gestione e amministrazione di hardware, software, server e reti e un percorso dedicato alla Cybersecurity per coloro che vogliono concentrarsi sulla protezione sia reattiva che proattiva contro le minacce informatiche come malware, phishing e denial of service.
C’è una certa sovrapposizione tra i due percorsi di carriera, rendendo facile per gli studenti passare dall’infrastruttura alla cybersecurity e viceversa.
Ogni percorso è diviso in tre livelli di esperienza:
- Specialist
È il primo livello, per coloro che stanno iniziando a lavorare nel settore IT (fino a due anni di esperienza) - Professional
È il secondo livello, per coloro che hanno già esperienza e vogliono migliorare ulteriormente le loro conoscenze (da due a cinque anni di esperienza) - Expert
Quest’ultimo è il livello finale per coloro che hanno diversi anni di esperienza e vogliono veramente padroneggiare la loro carriera (oltre cinque anni di esperienza). Questo livello è disponibile solo sul percorso di carriera nella cybersecurity
Scopriamo i diversi percorsi:
Percorsi di carriera Specialist in ambito Infrastruttura
- CIOS: CompTIA IT Operations Specialist (A+/ Network+)
- CSSS: CompTIA System Support Specialist (A+/ Linux+)
Percorsi di carriera Professional in ambito Infrastruttura
- CCAP: CompTIA Cloud Admin Professional (Network+/Cloud+)
- CNIP: CompTIA Network Infrastructure Professional (Network+/Server+)
- CLNP: CompTIA Linux Network Professional (Network+/Linux+)
Percorsi di carriera Specialist in ambito Cybersecurity
- CSIS: CompTIA Secure Infrastructure Specialist (A+/Network+/Security+)
Percorsi di carriera Professional in ambito Cybersecurity
- CSCP: CompTIA Secure Cloud Professional (Security+/Cloud+)
- CSAP: CompTIA Security Analytics Professional (Security+/CySA+)
- CNVP: CompTIA Network Vulnerability Assessment Professional (Security+/PenTest+)
- CNSP: CompTIA Network Security Professional (Security+/PenTest+/CySA+)
Percorso di carriera Espert in ambito Cybersecurity
- CSAE: CompTIA Security Analytics Expert (Security+/CySA+/CASP+)
- CSIE: CompTIA Security Infrastructure Expert (Security+/CySA+/PenTest+/CASP+)
Come funziona?
Chi ha già conseguito delle certificazioni CompTIA, come ad esempio A+ e Linux+, potrà definirsi un CompTIA Systems Support Specialist, scaricare un certificato che lo dimostri e usare le iniziali “CSSS” nella firma dell’e-mail e sui suoi biglietti da visita.
Se volesse passare al livello successivo, potrebbe completare con la certificazione Network+ e diventare un CompTIA Linux Network Professional (CLNP).
Se, invece, volesse muoversi in una direzione alternativa, potrebbe conseguire le certificazioni Cloud+ o Server+ e otterrebbe una certificazione completamente diversa.
Vuoi saperne di più sulla gamma di certificazioni CompTIA che possiamo offrire e iniziare a calendarizzare il tuo percorso formativo con Dadonet Academy? Mettiti in contatto con noi! Saremo lieti di fornirti la consulenza necessaria.