Linux Enterprise Automation – LFS430
corso 32 ore
Linux Enterprise Automation - LFS430
LFS430 è un live online training instructor-led di THE LINUX FOUNDATION di 32 ore di lezione in lingua inglese
Questo corso è rivolto ai professionisti IT che sono responsabili dell’automazione dei sistemi Linux aziendali.
L’automazione è essenziale per utilizzare efficacemente Linux in azienda. L’automazione permette di minimizzare i costi riducendo le operazioni manuali, aiuta a garantire la conformità in tutto il data center, standardizza l’infrastruttura software e accelera le implementazioni per le infrastrutture bare-metal e cloud. Questo corso vi insegnerà ad applicare l’automazione per ottenere questi risultati.
Cosa imparerai dal corso
In questo corso, imparerete a prendere parte alle decisioni architetturali che coinvolgono l’automazione del centro dati, e a comprendere i concetti e le tecniche avanzate di amministrazione del sistema che prendono in considerazione la scalabilità, la riproducibilità e l’efficienza. Il corso affronta anche come fare il provisioning di host fisici (bare-metal) e virtuali in modo coerente e scalabile, implementare strumenti di gestione della configurazione in un ambiente Linux eterogeneo, pacchettizzare le release del software su sistemi basati su RPM e DPKG, pianificare, costruire e personalizzare le release del sistema operativo nel tuo ambiente e altro ancora.
Quanto costa
Il nostro Account Manager sarà a disposizione per una proposta formativa personalizzata, compila il modulo e sarai ricontattato.
Perché frequentare un corso Linux Enterprise Automation – LFS430?
Questo corso illustra tutto ciò che è necessario sapere per implementare gli strumenti di automazione di Linux in un ambiente aziendale.

Prerequisti e competenze necessarie
Questo corso è per professionisti IT tecnici interessati a trovare modi efficienti in termini di costi per accelerare le implementazioni di Linux, ridurre i costi operativi e minimizzare le spese di installazione del sistema. Gli studenti dovrebbero avere una buona conoscenza dei comuni problemi di scalabilità e di amministrazione del sistema che si incontrano frequentemente negli ambienti aziendali. Dovrebbero avere esperienza con la linea di comando di Linux, lo scripting di shell e l’editing di file di testo.
Materiale didattico e certificazioni
Il materiale didattico è costituito dal manuale di Linux Foundation in lingua inglese e include laboratori pratici e compiti, risorse e manuale del corso, certificato di partecipazione e Digital Badge.
Svolgimento corso
Dopo aver frequentato il corso, potrai svolgere le seguenti mansioni e dare una svolta alla tua carriera professionale:
- Linux System Automation Engineer
- Linux System Engineer
CLASSROOM COMMUNITY
Gli allievi della Dadonet Academy avranno a disposizione un ambiente online di confronto e di scambio per continuare il percorso di apprendimento e di sviluppo con il trainer e i compagni di corso. Dadonet Academy classroom community quando un corso è per sempre!
Pronto per iniziare?
Accresci le tue competenze, scopri i nostri corsi o contattaci