Gli esami CompTIA vengono svolti in sicurezza per garantire l’integrità del processo di verifica delle conoscenze: imbrogliare agli esami significa non salvaguardare il valore delle proprie certificazioni. Se avete lavorato duramente per ottenerle, il settore riconosce il vostro impegno. Chi non ha mai sentito la frase “se fosse facile, tutti lo farebbero”? Per proteggere l’investimento che avete fatto su voi stessi, dovete badare all’importanza della sicurezza degli esami.
Proposte online per imbrogliare agli esami
Con la popolarità dei test online non è difficile trovare degli escamotage per imbrogliare agli esami. Accade addirittura che i partecipanti agli esami vengano contattati su piattaforme di social media con proposte di truffa, quindi chi vuole ottenere le certificazioni con le proprie forze e onestà deve prestare la massima attenzione nel riconoscerle.
Misure di sicurezza di CompTIA
CompTIA ha comunque predisposto una serie di misure di sicurezza per identificare coloro che pensano di imbrogliare agli esami. Ovviamente per garantire la sicurezza degli esami CompTIA tutti possono segnalare attività fraudolente, anche in forma anonima.
CompTIA invalida i risultati di chi ha voluto imbrogliare agli esami
CompTIA si occupa di misurare le competenze attraverso metodi d’esame molto specifici e di rilasciare di conseguenza punteggi validi. Se avete superato l’esame con metodi illegali, il processo di misurazione è stato violato e il punteggio risultante non ha il significato previsto. Pertanto, tale punteggio sarà invalidato.
Prima di iniziare a prepararsi per l’esame, consigliamo di prendere visione della politica di CompTIA sui materiali di formazione non autorizzati.
Orgogliosi di essere certificati CompTIA
L’attenzione rivolta a mantenere la sicurezza durante gli esami, fa di CompTIA una realtà orgogliosamente professionale, con standard qualitativi eccellenti. Questi valori sono riconosciuti da tutte le organizzazioni che selezionano il personale. Contattaci per saperne di più.