CompTIA Security+ è la certificazione di cybersecurity per le prime fasi di carriera più ampiamente adottata sul mercato, con domande pratiche e basate sulle prestazioni. Se leggete o studiate riguardo le minacce alla sicurezza, gli attacchi e le vulnerabilità, questo vi sarà davvero d’aiuto quando vi troverete di fronte a un attacco reale? CompTIA sta lanciando l’ultima versione della certificazione Security+, proprio per coprire le competenze più richieste in relazione alle minacce attuali, all’automazione, alla fiducia zero, all’IoT, al rischio e altro ancora. Una volta ottenuta la certificazione, sarete pronti a lavorare nel mondo della sicurezza informatica e ad avviare efficacemente la vostra carriera.
Ecco le cinque competenze che acquisirete conseguendo la certificazione CompTIA Security+.
Partire dai concetti generali di sicurezza
Quando si intraprende una carriera nel settore della sicurezza informatica, è importante comprendere la terminologia di base e i concetti fondamentali per creare un linguaggio di comunicazione comune per gli operatori del settore. Con CompTIA Security+, imparerete la terminologia e i concetti chiave della cybersecurity per sviluppare una base per i controlli di sicurezza discussi durante l’esame.
Secondo step di CompTIA Security+: rispondere a minacce, vulnerabilità e mitigazioni
In qualsiasi ruolo lavorativo nel campo della cybersecurity, è necessario essere consapevoli delle minacce, degli attacchi e delle vulnerabilità e di come utilizzare i playbook per mitigarli. Con CompTIA Security+, imparerete a rispondere agli incidenti di sicurezza più comuni con tecniche di mitigazione appropriate per monitorare e proteggere gli ambienti ibridi.
Con CompTIA Security+ si affrontano diversi modelli di sicurezza
Non è possibile proteggere adeguatamente ambienti di cui non si conosce nulla. I ruoli odierni di cybersecurity richiedono la conoscenza di diversi tipi di modelli di architettura di sicurezza, perché per proteggerli sono necessarie tecniche diverse. Con CompTIA Security+, imparerete a valutare le implicazioni di sicurezza dei diversi modelli, i principi di protezione delle infrastrutture aziendali e le strategie per proteggere i dati.
Applicare e migliorare le tecniche di sicurezza nella pratica
Imparare solo la teoria e non la pratica non è più sufficiente oggi. È necessario essere abili nelle attività quotidiane come il monitoraggio dei sistemi, l’individuazione delle vulnerabilità, l’hardening dei sistemi e la risposta agli incidenti. Con CompTIA Security+, imparerete ad applicare e migliorare le tecniche di sicurezza e di gestione delle vulnerabilità, nonché le implicazioni per la sicurezza di una corretta gestione di hardware, software e dati.
Ultimo step di CompTIA Security+: gestione e supervisione del programma di sicurezza
L’evoluzione delle politiche e delle normative tecnologiche può essere un grattacapo per molte organizzazioni. In qualità di professionisti della cybersecurity, sarete responsabili della rendicontazione e della comunicazione delle vostre attività per rimanere al passo con i cambiamenti normativi. Con CompTIA Security+, svilupperete le competenze di reporting e comunicazione richieste per i ruoli di Security+ relativi a governance, gestione del rischio, conformità, valutazione e consapevolezza della sicurezza.
Per incrementare il vostro potenziale con CompTIA Security+, contattateci.