02 56567130 info@dadonet.it

      Dopo aver condotto una riflessione sul valore della certificazione CompTIA A+ come base per aspirare a una carriera nell’IT, ora vediamo come affrontare nel concreto il superamento dell’esame e l’entrata nel mondo lavorativo in cui si viene in possesso di CompTIA A+ .

      Sostenere l’esame CompTIA A+

      Per entrare in possesso di CompTIA A+ bisogna superare l’esame di certificazione. Vi consigliamo di iniziare il vostro percorso con CompTIA A+ scaricando gli obiettivi dell’esame. In questo modo avrete l’opportunità di fare un inventario delle vostre competenze su ogni argomento e di determinare dove convogliare le vostre energie. Per superare l’esame CompTIA A+ servono sempre concentrazione e dedizione, ma il tempo necessario di preparazione è soggettivo e dipende interamente dal punto di partenza.

      Uno dei motivi per cui l’esame CompTIA A+ è apprezzato per l’avvio di una carriera nel settore IT è che convalida le conoscenze di base attraverso domande basate sulle prestazioni. Ciò significa che, mentre ci si prepara per l’esame, vengono simulati scenari di vita reale che si incontreranno sul lavoro. Per entrare in possesso di CompTIA A+, durante l’esame di certificazione è necessario eseguire effettivamente delle attività, non solo limitarsi a rispondere a domande per la valutazione delle proprie conoscenze. I datori di lavoro che cercano (o richiedono) CompTIA A+ lo sanno bene.

      Essere in possesso di CompTIA A+ è sufficiente per ottenere un lavoro?

      CompTIA A+ compare in un maggior numero di annunci di lavoro nel settore dell’assistenza tecnica rispetto a qualsiasi altra credenziale IT. La semplice presenza di CompTIA A+ nel vostro curriculum può collocarvi al di sopra dei possessori di altre certificazioni tecnologiche nella fila per un colloquio. E quando si sta cercando di ottenere il primo lavoro nel settore IT, questo è un fatto importante. Ovviamente il buon esito del colloquio di lavoro dipende anche dalla vostra esperienza e dalla capacità di agire sulle conoscenze richieste.

      I seguenti ruoli professionali di base sono in linea con CompTIA A+:

      • Specialista dell’assistenza IT
      • Tecnico di help desk
      • Tecnico di assistenza sul campo
      • Specialista dell’assistenza di livello I
      • Specialista del supporto desktop
      • Ingegnere di rete associato
      • Tecnico di supporto ai sistemi
      • Amministratore di sistemi junior

      Se il vostro futuro lavoro rientra in questo elenco, allora dovreste pensare di entrare in possesso di CompTIA A+. Contattateci per saperne di più.

      Iscriviti alla nostra Newsletter

      Iscriviti alla nostra mailing list per rimanere sempre aggiornato sulle nostre proposte di corsi, offerte e nuove certificazioni.

      Grazie per esserti iscritto!

      × Come posso aiutarti?