02 56567130 info@dadonet.it

      Anche se in fase di ricerca di lavoro può venire spontaneo buttarsi a capofitto e iniziare a fare domanda, è necessario concentrarsi su ciò che si vuole dal prossimo ruolo e creare un piano su come raggiungerlo.

      La ricerca di lavoro è diversa per ognuno di noi a seconda del settore professionale di riferimento e dell’incarico lavorativo da ricoprire, ma in ogni caso una comunicazione efficace, un curriculum adeguato e una lettera di presentazione personalizzata possono fare la differenza e portarvi al successo.

      Dedicate tempo alla ricerca di lavoro

      Fare ricerche sui ruoli e ricerche sul settore in cui volete lavorare può aiutare a farvi un’idea completa del mercato del lavoro e di ciò che serve per ambire alla vostra potenziale nuova posizione. Il modo migliore per sapere cosa vuole il datore di lavoro dal suo prossimo dipendente è ottenere informazioni sulla posizione professionale attraverso gli annunci di lavoro. In questo modo si può intuire quali siano le caratteristiche comuni che i datori di lavoro cercano in termini di esperienza e competenze. È inoltre opportuno conoscere le imprese che vi interessano. La ricerca di lavoro non è univoca: dovete comprendere se siete adatti al ruolo, ma anche se il ruolo è adatto a voi.

      Il vostro curriculum rispecchia voi stessi

      I campi di base che dovrebbero essere inclusi nel curriculum vitae sono la parte anagrafica, le competenze, l’istruzione e la storia lavorativa, che possono essere riposizionati in base all’importanza per il ruolo specifico. Oltre a questi l’uso di parole chiave e l’evidenziazione di numeri quantificabili e risultati misurabili possono aiutare a dipingere un quadro completo di come si potrebbe lavorare come dipendenti. Personalizzare il curriculum, senza riscrivere l’intero documento, per rispondere a una specifica offerta di lavoro è il modo migliore per catturare l’attenzione del responsabile delle assunzioni. Potrebbe essere utile far leggere il curriculum a un’altra persona per garantire che sia chiaro, conciso e attraente, oltre che veritiero e ponderato.

      La comunicazione è fondamentale nella ricerca di lavoro

      Tutte le comunicazioni che inviate a un potenziale datore di lavoro rappresentano chi siete e come vi comportereste come dipendenti. Nella ricerca di lavoro la lettera di presentazione vi consente di distinguervi dagli altri candidati. Usate un linguaggio che mostri cosa vi entusiasma del ruolo, quali sono i vostri obiettivi per il futuro e cosa vi offrirà questa opportunità. Spesso la lettera di presentazione può essere un’e-mail che si invia allegando il curriculum.

      Potete includere hobby rilevanti per il lavoro o per la missione dell’azienda, oppure mostrare ciò che state imparando o che avete appreso durante la formazione professionale, in modo da aiutare il lettore a capire come state passando a un nuovo settore o ruolo.

      Se state frequentando dei corsi informatici seri e riconosciuti, come i corsi CompTIA, includetelo nella vostra lettera di presentazione. Per maggiori dettagli contattaci.

      Iscriviti alla nostra Newsletter

      Iscriviti alla nostra mailing list per rimanere sempre aggiornato sulle nostre proposte di corsi, offerte e nuove certificazioni.

      Grazie per esserti iscritto!

      × Come posso aiutarti?