02 56567130 info@dadonet.it

      Coloro che ambiscono a ricoprire ruoli in cybersecurity possono aver conseguito una laurea in sicurezza informatica e una o più certificazioni di base (come CompTIA Security+ o CompTIA Network+) che molte organizzazioni richiedono per qualificarsi per i posti di lavoro entry-level.

      Chi vuole avanzare di carriera tende a specializzarsi, acquisendo certificazioni informatiche più complesse (come CompTIA CySA+ o CompTIA CASP+) in linea con le proprie ambizioni.

      Chi decide di cambiare percorso professionale, sempre restando nell’ambito della sicurezza informatica, può perseguire certificazioni che lo aiutino a tracciare una rotta verso ruoli in cybersecurity completamente diversi. Un esempio è quello di ottenere una certificazione di nicchia (come CompTIA Linux+ o CompTIA Cloud+) per passare da un ruolo lavorativo generalista, come quello di analista della sicurezza, a un ruolo lavorativo specializzato come quello di ingegnere della sicurezza del cloud o di amministratore della sicurezza Linux.

      I ruoli in cybersecurity più comuni

      Con diversi percorsi tra cui scegliere e l’elevata domanda di professionisti della sicurezza informatica, una carriera nel settore è a portata di mano.

      Tra i ruoli in cybersecurity più comuni:

      • Specialista in sicurezza informatica: trova, valuta e combatte le minacce informatiche, garantendo che un’organizzazione non venga violata o compromessa da minacce esterne.
      • Analista di sicurezza informatica: individua le minacce informatiche e implementa soluzioni per combatterle, gestisce strumenti per monitorare l’attività di rete, pianifica e raccomanda miglioramenti della sicurezza.
      • Tester di penetrazione e vulnerabilità: cerca di pensare come i “cattivi”, analizzando e testando sistemi operativi e dispositivi mobili per identificare i punti vulnerabili. È indispensabile aggiornarsi sulle tecniche di hacking all’avanguardia per identificarle e raccomandare miglioramenti della sicurezza.
      • Ingegnere della sicurezza informatica: costruisce e mantiene reti e sistemi sicuri dagli attacchi informatici. Lavora a stretto contatto con il team IT di un’organizzazione per creare protocolli di emergenza per ripristinare le reti dopo un attacco. Inoltre, definisce e implementa le politiche di sicurezza, risponde alle minacce di emergenza e supervisiona le modifiche al software, alla formazione e alle procedure di sicurezza.

      Per sapere come raggiungere i ruoli in cybersecurity attraverso le certificazioni di sicurezza informatica CompTIA, contattaci.

      Iscriviti alla nostra Newsletter

      Iscriviti alla nostra mailing list per rimanere sempre aggiornato sulle nostre proposte di corsi, offerte e nuove certificazioni.

      Grazie per esserti iscritto!

      × Come posso aiutarti?