Una nuova pericolosa truffa via internet minaccia la sicurezza dei dati personali degli utenti di caselle email.
Si tratta di un messaggio che intima alla vittima che il suo account di posta elettronica è stato violato, e che il malcapitato è stato filmato dalla sua webcam mentre navigava su siti pornografici.
Per non diffondere le immagini e mantenere la privacy l’hacker chiede di pagare una somma di 530 euro. La moneta richiesta per il pagamento, da effettuare in 48 ore, è il bitcoin, la cryptovaluta che permetterà al criminale di rimanere anonimo ed eviterà che le immagini rubate vengano diffuse a tutti i contatti presenti nella rubrica dell’account di posta violato.
L’estorsione si caratterizza per il fatto che il mittente della mail di ricatto appare essere il proprietario della medesima casella email: il messaggio infatti è visibile sia nella cartella inbox che nella cartella dei messaggi inviati per via di un aritficio informatico che supera i filtri sui contenuti e le impostazioni di sicurezza per lo spam.
In questo modo risulta più verosimile che un hacker si sia introdotto nella casella di posta elettronica e abbia rubato dati personali, immagini e contatti. L’allarmismo che questa minaccia provoca nell’utente, può indurlo a procedere con il pagamento del ricatto, tuttavia tranttandosi esclusivamente di una truffa è sufficiente avvisare il responsabile IT e privacy e procedere alla cancellazione della mail.
Per sapere come tenere al sicuro i tuoi dati e i tuoi messaggi nella posta elettronica non esitare a contattare il nostro team!