La sicurezza delle postazioni informatiche di molti utenti privati e delle reti aziendali realizzate con il sistema operativo Windows sono a rischio di attacco da parte di hacker e malintenzionati.
Secondo le stime di un recente studio effettuato dalla nota software house di antivirus Kaspersky, il 40% dei sistemi informatici presenta delle significative falle nell’ambito dell sicurezza internet in quanto il sistema operativo risulta obsoleto per via di mancati aggiornamenti.
Quando viene rilasciato un aggiornamento di un qualsiasi sistema operativo che, per motivi diversi, non viene installato sulla propria rete aziendale, pc o smartphone, aumentano le probabilità di rimanere vittima di un attacco di cyber criminali, i quali dopo aver studiato le novità dell’aggiornamento procedono a introdurre i propri software malevoli nei bug individuati sulle versioni precedenti non aggiornate.
Il problema riguarda un’ampia percentuale di utenti, pari al 41% del totale che persiste nell’utilizzare sistemi operativi superati da anni come Windows XP e Windows 7.
Sono principalmente Micro Imprese e PMI che manifestano la fragilità alle minacce alla sicurezza informatica via internet a causa delle scarsa attenzione del management e di investimenti in software, hardware e sistemi operativi non più adeguati.
La supervisione della propria infrastruttura informatica, il monitoraggio del flusso di dati e l’aggiornamento dei sistemi operativi sono asset importanti per ogni progetto imprenditoriale.
Per questo motivo siamo a disposizione ad un confronto per qualsiasi necessità e per trovare insieme la soluzione più idonea.