La diffusione dello spyware Monokle mette a dura prova i sistemi di sicurezza internet dei telefoni Android.
È in circolazione già dal 2016 e viene di solito utilizzato per effettuare degli attacchi di cyber spionaggio e di furto di dati da smartphone di proprietà di determinati soggetti.
La diffusione dello spyware avviene attraverso il donwnload di versioni contraffatte di famose applicazioni, che si installano sui telefoni con il sistema operativo Android, senza la necessità di accedere alla root.
Completata l’installazione lo spyware Monokle permette ai criminal hacker di perpetrare diversi tipi di reato: dal pedinamento tramite il segnale GPS all’intercettazione audio ambientale, dalla registrazione delle conversazioni telefoniche alla possibilità di effettuare chiamate e inviare SMS a nome delle vittime, dal rubare i contatti dalla rubrica alla cattura della cronologia di navigazione sul browser.
Per proteggersi da questa arma di spionaggio di matrice molto probabilmente russa, è importante prima di tutto fare un’accurata attività di prevenzione: bisogna evitare assolutamente di utilizzare delle versioni con caratteristiche speciali delle applicazioni più famose e accertarsi dell’affidabilità del sito da cui si effettua il download.
È altresì fondamentale che i dipendenti delle aziende e delle organizzazioni siano ben informati e si attengano alle procedure di sicurezza informatica per evitare la minaccia, proteggere con un firewall efficace i dati sensibili e le informazioni riservate archiviate nella rete aziendale e valorizzare un Mobile Device Management System per il controllo remoto dei dispositivi utilizzati lo smart working.
Per saperne di più, contattaci che saremo lieti di illustrarti tutte le soluzioni di cyber security adatte anche alle realtà organizzative più esigenti.