L’ambita qualificazione professionale rappresentata della Certificazione CompTIA A+ richiede il superamento di due esami, il Core 1 (220-1001) e il Core 2 (220-1002).
L’ottenimento della Certificazione CompTIA A+ Core Series offre la possibilità di ricoprire nelle aziende posizioni organizzative di rilievo e di assumere ruoli di significativa importanza come Desktop Support Administrator, Technical Support Specialist, End User Computing Technician, Field Service Technician, Help Desk Technician, Associate Network Engineer, System Support Specialist.
La suddivisione degli esami di certificazione in due fasi è necessaria in quanto il programma del percorso formativo per conseguire la Certificazione CompTIA A+ è alquanto ampio e articolato, oltre che onnicomprensivo di molteplici ambiti IT.
L’esame CompTIA A+ Core 1 verifica l’apprendimento delle competenze fondamentali per operare con i dispositivi mobili, con le tecnologie e le tecniche di troubleshooting di rete, con gli hardware, la virtualizzazione e i sistemi cloud.
L’esame CompTIA A+ Core 2 è invece principalmente focalizzato sulle modalità di installazione e configurazione dei sistemi operativi, sull’implementazione delle soluzioni di sicurezza informatica, sulle tecniche di software troubleshooting e sulla realizzazione di procedure operative efficaci.
Le sessioni di esame per ottenere la Certificazione CompTIA A+ sono programmate periodicamente presso la sede della Dadonet Academy di Milano, che provvede anche ad organizzare i corsi di formazione Core 1 e Core 2 di 40 ore ciascuno, frequentabili durante i giorni lavorativi o nei weekend.
Entrambe gli esami prevedono domande con risposta a scelta multipla, performance-based, con soluzioni drag and drop e richiedono il raggiungimento minimo di un punteggio di 675/900, in un tempo massimo a disposizione di 90 minuti.