02 56567130 info@dadonet.it

      Per tutti gli esperti e professionisti informatici che intendono intercettare le proposte di lavoro inerenti il sistema operativo Linux, l’iscrizione al corso di formazione CompTIA Linux+ può comportare delle chances in più per avere successo nell’ambito salto di carriera.

      Il corso di formazione CompTIA Linux+ è strutturato con un programma incentrato sugli aspetti teorici e operativi necessari ad accrescere le competenze di base e le abilità pratiche.

      Le conoscenze acquisite al corso di formazione CompTIA Linux+ permettono di discernere tra le varie distribuzioni e scegliere quella più adeguata alle proprie capacità e alle necessità dell’organizzazione per cui si opera.

      Una distribuzione Linux è una versione del sistema operativo open source dotato di altri componenti che aiutano gli utenti a usarlo per scopi precisi e definiti.

      Molte persone nella comunità della sicurezza informatica utilizzano le differenti distribuzioni Linux per operare nell’ambito dell’ethical hacking e per le attività di penetration test.

      Tra le più popolari distribuzioni in questo ambito vi sono:

      1. Linux BackBox, nota per le funzioni di sicurezza informatica e per le  brevi descrizioni di ogni strumento che rende questa opzione la più intuitiva per i principianti o per i tecnici informatici che hanno poca o nessuna esperienza con questo tipo di distribuzione;
      2. Linux Kali, orientata sempre alla sicurezza informatica ma più specifica per le attività di penetration test;
      3. Linux ArchStrike, un’opzione eccellente per l’ethical hacking e i pen tester che necessitano di operare in contesti articolati con numerosi strumenti a disposizione;
      4. Linux Parrot, dedicata a coloro che hanno appena iniziato ad addentrarsi nell’universo Linux;
      5. Linux BlackArch, apprezzata per la facilità di installazione e per gli strumenti avanzati per i professionisti informatici esperti;
      6. Linux Caine, dedicato ai professionisti di hetical hacking con funzioni mirate all’analisi dei dischi e alla creazione semiautomatica dei report.

       

      Per saperne di più

       

      Iscriviti alla nostra Newsletter

      Iscriviti alla nostra mailing list per rimanere sempre aggiornato sulle nostre proposte di corsi, offerte e nuove certificazioni.

      Grazie per esserti iscritto!

      × Come posso aiutarti?