La incessante diffusione di device e apparati con la relativa necessità di connessione veloce, sicura e continua, ha posto le basi per lo sviluppo del protocollo 802.11ax, lo standard per il Wi-Fi 6 ovvero la rete internet del futuro.
L’ evoluzione delle reti Wi-Fi nel corso degli ultimi 20 anni è stata rapida, ampia e inarrestabile.
A partire dal 1999 sino ad oggi, si sono succeduti ben cinque protocolli di trasmissione: 801.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n e 802.11ac.
Tuttavia i cambiamenti fin qui intervenuti sono stati dettati esclusivamente dalla crescente richiesta di disponibilità di banda per la trasmissione di dati.
Ma ora, con l’arrivo del protocollo 802.11ax, le reti Wi-Fi saranno realizzate con un altro obiettivo: aumentare l’ efficienza della banda a disposizione e garantire le performance di più dispositivi connessi contemporaneamente su una superficie o un’ area territoriale determinata, senza causare interferenze tra gli Access Point.
Le innovazioni del Wi-Fi 6 sono molteplici: si va dalla possibilità di gestire contemporaneamente più comunicazioni grazie alla tecnologia MU-OFDMA (Multi User Othogonal Frequency Division Multiple Access) alla riduzione dei disturbi causati dalla vicinanza di più devices (BSS Coloring), da un migliore risparmio energetico (Target Wake Time) a un incremento della banda di trasmissione, senza tralasciare una serie di potenziamenti finalizzati a rafforzare le comunicazioni sia negli spazi all’aperto che al chiuso, dentro gli edifici.
Per riprogettare quindi la rete internet della tua organizzazione con il protocollo Wi-Fi 6 non esitare a contattarci, i nostri tecnici sono a completa disposizione per offrirti le migliori soluzioni!