La certificazione CompTIA Linux+ rappresenta un ambito traguardo per tutti coloro che hanno iniziato il percorso di crescita con i corsi di formazione CompTIA A+ e CompTIA Network+, e hanno già maturato almeno 1 anno di esperienza con il sistema operativo Linux.
Infatti il conseguimento della certificazione CompTIA Linux+ permette di conseguire specializzazioni professionali di alto profilo per la propria carriera lavorativa in ambito IT come Linux Administrator, Network Administrator, System Administrator.
Per ottenere la certificazione CompTIA Linux+ è necessario iscriversi all’omonimo corso di 40 ore organizzato dalla Dadonet Academy di Milano, distribuito in 8 incontri di 5 ore ciascuno durante la settimana lavorativa oppure secondo la formula week-end.
Le lezioni del corso sono tenute da docenti qualificati e sono finalizzate a mettere i partecipanti in condizione di superare l’esame finale con il codice XK0-004, che è mirato a verificare l’acquisizione delle competenze necessarie alla configurazione e risoluzione dei problemi in ambiente Linux, alla gestione dei server, dei moduli del kernel, degli strumenti di sicurezza informatica e molto altro ancora.
L’esame XK0-004 prevede al massimo 90 domande da soddisfare in 90 minuti, con risposte a selezione multipla, oppure di tipo fill-in-blank e performance-based question – PBQ (quest’ultima tipologia per testare le skills di problem solving).
La validità della certificazione è triennale e può essere rinnovata guadagnando almeno 50 Continuing Education Units (CEUs) tramite la partecipazione ad altri programmi formativi CompTIA.
Per prenotare la partecipazione al prossimo corso di formazione CompTIA Linux+ è necessario compilare il modulo on-line e attendere la telefonata da parte dello staff Dadonet.