Ogni carriera prevede un percorso, alcune sono più definite di altre. In medicina, per esempio, è indispensabile ottenere una specializzazione prima di poter lavorare come medico. Nell’IT, quel percorso non è lineare, e alcune persone saltano da un’area all’altra.
Indipendentemente dal ruolo IT al quale si aspiri, le Core Skills Certifications di CompTia garantiranno la preparazione adeguata a una carriera di successo. Queste certificazioni si concentrano su ruoli specialistici per aiutare gli studenti a diventare professionisti IT a tutto tondo, in grado di muoversi in qualsiasi percorso di carriera.
Le Core Skills Certifications sono costituite da corsi e relative certificazioni definite di base e sono: CompTIA A+, CompTIA Network+ e CompTIA Security+.
CompTIA A+ rappresenta un punto di partenza per iniziare una carriera, ad esempio, come Technical Support Specialist. CompTIA A+, infatti, prepara gli studenti a risolvere un’ampia varietà di problemi, dalla rete e dai sistemi operativi ai dispositivi mobili, alla sicurezza, senza tralasciare le basi dell’hardware. Rappresenta un trampolino per carriere nelle infrastrutture, nella sicurezza informatica e altro ancora. Infatti, chi consegue una certificazione CompTia A+ sarà in grado di configurare, installare e aggiornare i sistemi operativi, compresi Windows, Apple OS X, Linux, iOS, Android e Windows Mobile, installare e creare immagini di macchine virtuali, impostare e risolvere i problemi dei dispositivi periferici, montare e smontare l’hardware informatico, impostare e supportare reti domestiche e di piccoli uffici, implementare controlli di cybersecurity appropriati ai ruoli di help desk e supporto tecnico, risolvere i problemi e supportare l’accesso degli utenti finali ad applicazioni e dati.
CompTIA Network+ è un percorso che fornisce le conoscenze e le abilità essenziali nel networking per sviluppare una carriera nell’infrastruttura IT.
A differenza di altre certificazioni di networking, legate ad uno specifico fornitore, questo percorso prepara gli studenti a supportare reti cablate o wireless indipendentemente dalla piattaforma, rendendoli dei professionisti IT più versatili.
Grazie al percorso CompTIA Network+, gli studenti saranno in grado di progettare e implementare reti funzionali, configurare, gestire e mantenere dispositivi di rete essenziali, usare dispositivi come switch e router per segmentare il traffico di rete e creare reti resilienti, identificare i benefici e gli svantaggi delle configurazioni di rete esistenti, implementare la sicurezza, gli standard e i protocolli di rete, risolvere i problemi della rete e supportare la creazione di reti virtualizzate. Per chi desidera frequentare il percorso Network+, è preferibile che abbia conseguito una certificazione CompTIA A+ o che abbia una conoscenza equivalente e almeno 9-12 mesi di esperienza di networking.
Il CompTIA Security+ path è un ottimo trampolino di lancio per le carriere nell’ambito della cybersecurity. Questo percorso prepara i professionisti a risolvere un’ampia varietà di problemi, soprattutto quando si tratta di proteggere e difendere le reti nel complicato panorama informatico aziendale di oggi e si focalizza sul fornire e sviluppare abilità pratiche. CompTIA Security+ è la prima certificazione “entry level” nell’ambito della security che i professionisti IT dovrebbero conseguire. Il percorso CompTia Security+ fornisce infatti le conoscenze di base richieste per qualsiasi ruolo di sicurezza informatica. I professionisti della sicurezza informatica certificati Security+ saranno in grado di identificare minacce alla protezione e vulnerabilità e rispondere a incidenti e problematiche relative a tutto ciò che riguarda la gestione della sicurezza.
Chi desidera iniziare una carriera nella cybersecurity, dovrebbe iniziare con un corso CompTIA Security+ che fornisce le conoscenze di base richieste per qualsiasi ruolo, sia esso Systems Administrator, Network Administrator, Security Administrator, Penetration Tester, Security Specialist, Security Consultant o Security Engineer.